
La Scuola di Barbizon
Il nostro approfondimento sulla Scuola di Barbizon non può che iniziare dalla figura di Théodore Rousseau.
AltroIl nostro approfondimento sulla Scuola di Barbizon non può che iniziare dalla figura di Théodore Rousseau.
AltroDa sempre, l’utilizzo dello specchio sconfina dalla mera attività dello specchiarsi per diventare un vero e proprio elemento d’arredo.
AltroInviamo dipinti antichi, specchi antichi, statue e sculture, articoli di modernariato e design in tutto il mondo. Indipendentemente da dove vivi, il tuo ordine verrà spedito in tempo e consegnato direttamente a casa tua o in qualsiasi altro luogo che hai dichiarato.
AltroMercanteinfiera, Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo. Una vera e propria città antiquaria nella quale più di mille espositori, da tutte le piazze antiquarie europee, esibiscono le proprie scoperte a decine di migliaia di visitatori professionali, collezionisti e cultori della memoria.
AltroLa Masonite e laFaesite sono due materiali usati nella prima Metà del Novecento dai pittori come supporto dei loro dipinti.Venivano usati perché meno costosi della tela e con una maggiore resistenza che ne impediva la deformazione.
Altro
Nella seconda metà del diciannovesimo secolo, alcuni pittori, amici, decisero di rompere con gli schemi accademici del passato, lasciando i loro studi e iniziando a dipingere all'aperto, "en plein air".