L'origine del termine Art Déco

Dove trova origine il termine Art Déco?
L'Art Déco è uno stile che ha segnato il design, l'architettura e le arti decorative del primo Novecento, ma ciò che molti non sanno è l’origine del suo nome.
Il termine "Art Déco" deriva dall'esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne che si tenne a Parigi nel 1925, un evento fondamentale per la definizione di questo stile. Inizialmente, l’espressione "Art Déco" venne usata come abbreviazione di "Arts Décoratifs", che faceva riferimento alle “arti decorative” in francese.
Tuttavia, la denominazione non si diffuse immediatamente: all’inizio, l’esposizione fu semplicemente chiamata "Exposition des Arts Décoratifs et Industriels Modernes".
L’etichetta "Art Déco" venne adottata in seguito, negli anni '60, quando critici e storici dell'arte cominciarono a identificare più chiaramente le caratteristiche distintive di questo stile. Sebbene sia un termine che nasce come semplice abbreviazione, il suo uso crescente ha contribuito a cementare l’idea che l’Art Déco fosse un movimento non solo legato alle arti decorative ma anche a un’epoca di grande cambiamento, tra la fine della Prima Guerra Mondiale e l’inizio della Seconda.
Un aspetto significativo è che questo stile non solo celebrava la modernità attraverso linee geometriche e motivi stilizzati, ma anche il ritorno al lusso e alla raffinatezza, un contrasto con le esigenze di austerità del periodo.
L'Art Déco si evolse così in un fenomeno internazionale, abbracciato non solo in Europa, ma anche in America, dove l'architettura e il design industriale lo reinterpretarono.